Perugia Città Aperta
Costruendo sotto e sopra l’esistente
Parole chiave:
Perugia, sustainability, continuity
Abstract
I centri storici italiani, cresciuti su se stessi senza consumare né suolo né memoria costruendo sotto e sopra l’esistente, sono un modello di sostenibilità made in Italy. Una sostenibilità che non è semplicemente sinonimo di riduzione dei consumi energetici, ma che è invece incarnata da un principio di continuità storica e culturale che lega la città del passato, la città del presente e la città del futuro saldando in un unicum la sua identità stratificata.

Pubblicato
2021-12-30
Come citare
Belardi, P., & Menchetelli, V. (2021). Perugia Città Aperta: Costruendo sotto e sopra l’esistente. AND Rivista Di Architetture, Città E Architetti, (40). Recuperato da https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/393
Fascicolo
Sezione
Articoli