Uncanny tales and erethic drawings

Il valore sociale e pedagogico della rappresentazione del perturbante nelle narrazioni sequenziali

Parole chiave: uncanny, sequential art, illustration, death, pedagogy

Abstract

Dall’arte all’entertainment, dall’antropologia alla semiotica, la fascinazione estetica e narrativa del perturbante, dello sconosciuto e dell’incontrollabile ha attraversato la storia dell’uomo. Mago, artista eretico, demiurgo, alchimista e progettista visionario l’essere umano si scontra da secoli con un viscerale bisogno di interrogare, manipolare e visualizzare topoi che sono al di della sua dimensione ontologica e della sua comprensione, quali la morte, l’aldilà, la generazione della vita e l’origine della stessa, adottando linguaggi letterali e metaforici, e codici di rappresentazione astratti e figurativi. Riprendendo la teoria psicanalitica dell’uncanny, già applicata per spiegare il curioso connubio tra la raffigurazione della vita e della morte nell’arte, e l’idea dell’inanimato che diventa animato grazie ad uno sforzo concettuale ma anche ad un artificio tecnico, l’articolo passa in rassegna le rappresentazioni del perturbante nelle narrazioni sequenziali, nello specifico nei settori dell’illustrazione dell’animazione. Si invita a riflettere, perciò, sul valore di questi ambiti progettuali come forma di espressione psicologica, strumento di indagine sociale ed antropologica e, non meno importante, veicolo di trasmissione di insegnamenti sulla vita, di messaggi profondi e di verità rilevanti sul piano pedagogico. Dopo un rapido excursus tassonomico e metodologico, l’articolo analizza alcuni esempi di narrazioni illustrate e animate per testimoniare la varietà di scelte estetiche e narrative, di tecniche e di modalità di rappresentazione adottate per raccontare, invitare a riflettere o semplicemente visualizzare eventi traumatici e tabu culturali. L’effetto straniante della rappresentazione del perturbante è una sfida estetica e concettuale riconducibile ad un approccio “eretico” dell’arte del disegno, di cui tali rappresentazioni rivelano la vastità di scelte linguistiche adottabili, il valore psicologico e sociale e il potere educativo.

Riferimenti bibliografici

- Bazin, A. (1960 [1945]), The Ontology of the Photographic Image (Trans. by H. Gray). Film Quarterly 13(4): 4-9.

- Beccia, V. & Pastore, S. (2017), Fumetti e competenza di lettura: per una didattica dell’arte sequenziale. Form@re - Open Journal per la formazione in rete 17(2): 130-149.

- Bessoni, S. (2017), Rachel. Retrieved by www.stefanobessoni.com

- Buchan, S. (2011), The Quay Brothers: Into a Metaphysical Playroom. University of Minnesota Press, Minneapolis.

- Buchan, S. (2013), Pervasive Animation. Routledge, London.

- Cholodenko, A. (1991), The Illusion of Life: Essays on Animation. Power Publications, Sydney.

- Cholodenko, A. (2007), The Illusion of Life 2: More Essays on Animation. Power Publications, Sydney.

- Dawkins, R. (2011). The Magic of Reality. London: Bantam Press.

- Eisner, W. (1985), Comics and Sequential Art. Poorhouse Press, Tamarac.

- Freud, S. (1955 [1919]), The Uncanny. In: J. Strachey (ed.), The Standard Edition of the Complete Psychological Works of Sigmund Freud, Volume XVII. London, The Hogarth Press and the Institute of Psychoanalysis: 217-253.

- Glynne, A. (2013), Drawn From Life: The Animated Documentary. In: Wilson, B. (Ed.), The Documentary film book. Bloomsbury Publishing, London: 73-75.

- Gunning, T. (2003), Re-newing Old Technologies: Astonishment, Second Nature, and the Uncanny in Technology from the Previous Turn-of-the-Century. In: Thorburn D.& Jenkins H. (eds.), Rethinking Media Change: The Aesthetics of Transition. MIT Press, Cambridge.

- Imbasciati A. & Castelli C. (1975), Psicologia del fumetto. Guaraldi, Firenze.

- Jentsch, E. (1996 [1906]), On the psychology of the uncanny. Angelaki. Journal of the Theoretical Humanities 2(1): 7-17.

- Latour, B. (1993), We Have Never Been Modern. Harvard University, Cambridge.

- McCloud, S. (1993), Understanding Coomics. HarperCollins Publishers, New York.

- Mitchell, J.P. & Petty, K. J. (2020), Uncanny Landscapes: An Introduction. Material Religion 16(4): 401-409.

- Mulvey, L. (2006), Death 24x a Second: Stillness and the Moving Image. Reaktion, London.

- Posner, D. N., Orenstein, C. & Bell, J. (2014), Routledge Companion to Puppetry and Material Performance.

Routledge, Florence, USA.

- Salisbury, M. & Styles, M. (2019), Children’s picture books: the art of visual storytelling. Laurence King Publishing, London.

Pubblicato
2022-06-30
Come citare
Maselli, V. (2022). Uncanny tales and erethic drawings: Il valore sociale e pedagogico della rappresentazione del perturbante nelle narrazioni sequenziali. AND Rivista Di Architetture, Città E Architetti, 41(1). Recuperato da https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/433
Sezione
Articoli