Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?

Parole chiave: Public space, Set-up city, Rites, Involvments, Urban re-writing

Abstract

Gli assembramenti di corpi alleati, festanti o in protesta, agiscono come allestimenti viventi che si stratificano sull’esistente. Operando come un layer mobile, rileggono lo spazio pubblico e lo ridisegnano cercando al suo interno nuove interazioni. Attraverso la partecipazione collettiva, la città diventa un teatro di relazioni, in cui la sospensione della norma e il carattere temporaneo aprono scenari inediti e svelano significati e possibilità nascoste nell’esistente. La moltitudine coinvolta diventa allestimento vivente: strumento di rilettura della città, comunicazione animata di un contenuto o di un’idea, e messa in mostra del carattere polifonico della realtà contemporanea.

Riferimenti bibliografici

- Altarelli, L. (2006). Light city: La città in allestimento. Meltemi Editore.
- Altarelli, L., & Ottaviani, R. (Cur.). (2007). Il sublime urbano: Architettura e new media. Gruppo Mancosu Editore.
- Altarelli, L. (2015). La città evento. In L. Basso Peressut, G. Bosoni, & L. Salvadeo (Eds.), Mettere in scena/Mettere in mostra (pp. 29–37). LetteraVentidue.
- Althusser, L. (2012). Essere marxisti in filosofia (V. Carrassi, Trad.). Dedalo. (Opera originale pubblicata nel 1975).
- Arendt, H. (1964). Vita activa: La condizione umana (S. Finzi, Trad.). Bompiani. (Opera originale pubblicata nel 1958).
- Barad, K. (2007). Meeting the universe halfway: Quantum physics and the entanglement of matter and meaning. Duke University Press.
- Basso Peressut, L., Bosoni, G., & Salvadeo, L. (2015). Mettere in scena/Mettere in mostra. LetteraVentidue.
- Bennett, J. (2023). Materia vibrante: Un’ecologia politica delle cose (A. Balzano, Trad.). Timeo. (Opera originale pubblicata nel 2010).
- Bianchi, R. (2022). La dimensione attiva del progetto: Strategie di re-design dello spazio pubblico. Rubbettino Editore.
- Borsotti, M. (2017). Tutto si può narrare: Riflessioni critiche sul progetto di allestimento. Mimesis.
- Butler, J. (2017). L’alleanza dei corpi: Note per una teoria performativa dell’azione collettiva (F. Zappino, Trad.). Nottetempo. (Opera originale pubblicata nel 2015).
- Cafiero, G. (1999). Il progetto di allestimento: Esposizione e comunicazione. B. di M.
- Cassani, M. (2021). Una festa. In Orizzontale, VUOTO (n. 3), Festa (luglio), 54–61.
- Cimatti, F. (2022). Assembramenti. Orthotes.
- De Certeau, M. (2001). L’invenzione del quotidiano (M. Baccianini, Trad.). Edizioni Lavoro. (Opera originale pubblicata nel 1980).
- Ingold, T. (2020). Siamo linee: Per un’ecologia delle relazioni sociali (D. Cavallini, Trad.). Treccani. (Opera originale pubblicata nel 2015).
- Lenzini, F. (2015). Lo spazio pubblico come spazio rituale: L’influenza delle pratiche collettive nel progetto degli interni urbani. LetteraVentidue.
- Lenzini, F. (2017). Riti urbani: Spazi di rappresentazione sociale. Quodlibet Studio.
- Lonardelli, L. (2022). Lo spazio pubblico come immaginario: Intervista a Matilde Cassani. LetteraVentidue.
- Migliore, I. (2019). Time to exhibit: Directing spatial design and new narrative pathways. Franco Angeli.
- Migliore, I., Servetto, M., & Lupi, I. (2005). Vuoto X Pieno: Architettura temporanea italiana. Editrice Abitare Segesta.
- Orizzontale. (2021, luglio). VUOTO (n. 3), Festa.
- Ottolini, G. (2017). Architettura degli allestimenti. Altralinea.
- Plaisant, P., & Polano, S. (Eds.). (1982). Allestimenti/Exhibit design (Numero monografico). Rassegna, IV (10), giugno.
- Polano, S. (2000). Mostrare: L’allestimento in Italia dagli anni Venti agli anni Ottanta. Lybra Immagine.
- Sennett, R. (2024). La società del palcoscenico: Performance e rappresentazione in politica, nell’arte, nella vita (G. Olivero, Trad.). Feltrinelli.
Pubblicato
2024-12-31
Come citare
Masi, M. (2024). Assembramenti/Allestimenti. È qui la festa?. AND Rivista Di Architetture, Città E Architetti, 46(2). Recuperato da https://and-architettura.it/index.php/and/article/view/668