Attraversare terre di confine
Un laboratorio per una nuova “città pubblica”, tra fragilità e resilienza
Abstract
Se esiste un luogo dove pratiche del “vivere insieme” sono cresciute, tra fallimenti e sperimentazioni, quello è lo spazio al confine tra culture e popoli, terre e acque. A partire dai temi della “città pubblica”, la ricerca progettuale prodotta dalla scuola di urbanistica dell’Università di Trieste incrocia diversi sguardi e strumenti. Con un fuoco sui territori di confine della regione Friuli Venezia Giulia, l’obiettivo è di confrontarsi con la rigenerazione di terre fragili, centri urbani di medie e piccole dimensioni, simili a molti altri contesti europei.